
Pianificate accuratamente la spesa. Ecco come fare:
Guardate prima cosa avete in dispensa.
Non sfrecciate nella filiale quando avete fame o troppo poco tempo.
Preparate in anticipo i vostri menù e scrivete un’apposita lista della spesa.
Piccolo consiglio: l’app di ALDI SUISSE è perfetta per scrivere la lista della spesa. Il telefono, infatti, è sempre nelle nostre tasche e con lui anche la vostra lista virtuale.
Conservate correttamente gli alimenti.
I generi alimentari durano più a lungo se vengono conservati nel modo giusto. Ecco i nostri consigli.

Le varie zone dei frigoriferi hanno diverse temperature:
- i piatti appena preparati vanno messi in alto
- i latticini in mezzo
- la carne e il pesce in basso
- la verdura negli appositi cassetti
- uova e bevande negli scomparti della porta

Frutta
Le varietà di frutta locali preferiscono temperature più basse, mentre i frutti esotici tollerano meglio il caldo.

Verdura
Le verdure in genere si conservano meglio al freddo. Fanno eccezione, ad esempio, i pomodori, le melanzane, la zucca e le patate, che invece andrebbero tenuti fuori dal frigorifero.

Pane e prodotti da forno
Per mantenere fragranti il pane e i prodotti da forno, conviene conservarli in un luogo ben ventilato. L’ideale, per esempio, sarebbe un contenitore o un sacchetto apposta per il pane.
Riutilizzate i vostri alimenti con questi trucchetti.
Quasi tutti gli alimenti si possono congelare! In questo modo rimangono buoni per settimane o addirittura mesi. Se avete cucinato troppo cibo, potete già dividerlo in porzioni, metterlo nei contenitori salvafreschezza per il giorno seguente e congelarne una parte. Con gli avanzi delle verdure si possono cucinare deliziosi sughi per la pasta, con la frutta si può preparare una composta, una marmellata o un chutney, mentre il pane secco può trasformarsi in croccanti crostini per zuppe o insalate.
Qui potete trovare tante ricette su come utilizzare gli avanzi in cucina: