
Ambiente

Sono fattori come pianificazione delle consegne, carico, flotta di veicoli e stile di giuda a determinare la sostenibilità della logistica. Anche in questo caso, ci sforziamo sempre di ottimizzare.
Il nostro approccio:
- Pianificazione delle consegne: le merci vengono trasportate nelle filiali seguendo il percorso più breve dai tre centri logistici operativi in Svizzera. Nel viaggio di ritorno dalle filiali, gli autocarri riportano gli imballaggi riutilizzabili e i materiali riciclabili in magazzino. In caso di necessità, ritirano anche merci dai produttori. Gli alimenti freschi o i prodotti voluminosi vengono consegnati dal panettiere o dal produttore direttamente nelle filiali, seguendo sempre il percorso più breve.
- Carico degli autocarri: i prodotti surgelati e refrigerati possono essere trasportati insieme alla merce dell’assortimento Coloniali. In questo modo si risparmiano chilometri e con essi anche emissioni, tempo e denaro.
- Parco vetture: ora, per il parco auto aziendale e quello esterno si acquistano solo veicoli conformi alla norma sulle emissioni di volta in volta in vigore, non appena questi sono pronti per la produzione in serie sul mercato.