
Nell’ambito di un impegno preso volontariamente supportiamo gli obiettivi della campagna Detox, lanciata dall’organizzazione ambientalista Greenpeace con lo scopo di ridurre le sostanze chimiche impiegate nei processi produttivi dell’industria tessile e calzaturiera ritenute tossiche per l’uomo e la natura.
In cooperazione con Greenpeace abbiamo elaborato una serie di criteri per i quali sono stati definiti elevati requisiti ecologici concernenti la produzione tessile e calzaturiera. Con il nostro Detox Commitment ci prefissiamo l’obiettivo di rinunciare completamente entro il 2020 a determinate sostanze chimiche utilizzate nella produzione tessile e calzaturiera.
Figuriamo inoltre tra i membri del Leather Working Group che si impegna per il miglioramento degli standard di produzione nel trattamento delle pelli. Lo scopo dell’iniziativa è quello di rendere le condizioni nelle concerie e presso commercianti intermedi più trasparenti, veicolandole verso la sostenibilità. A tal fine è necessario che la produzione nell’ambito dell’elaborazione di pelli non impieghi sostanze potenzialmente critiche. Deve essere ridotto l’elevato consumo di acqua e di energia. Inoltre, la sicurezza sul lavoro viene controllata regolarmente.