

Il Gruppo ALDI SÜD vanta da sempre la capacità di offrire alla propria clientela prodotti di qualità ad un prezzo equo. Negli ultimi dieci anni abbiamo implementato con efficacia attività e programmi aziendali responsabili nonché raggiunto numerosi risultati positivi:
- Sedi climaticamente neutrali dal 2017 grazie alla compensazione con ClimatePartner.
- Partnership di lunga data con UNICEF Svizzera e Liechtenstein e Caritas Svizzera.
- Collaborazione a iniziative di sostenibilità multi-settore come ad esempio Global Compact Network Switzerland, öbu, la Rete svizzera per la soia, la Piattaforma svizzera per il cacao sostenibile oppure prisma.
- Ampio impiego di standard per la sostenibilità relativamente alle materie prime come ad esempio caffè, cacao o legno.
- Continuo ampliamento dell’assortimento di prodotti Fairtrade
- Sostegno ai lavoratori delle piantagioni lungo la catena di fornitura diretta.
- Sostegno a programmi innovativi, ad esempio il programma per la tutela dei pulcini maschi o il manzo da pascolo bio ALDI.
- Più trasparenza e migliore orientamento grazie al sistema «Nutri-Score» per l’identificazione dei valori nutrizionali, ai simboli per il riciclaggio o «Mi puoi consumare anche più a lungo».
- Costante ottimizzazione della gestione delle eccedenze dei generi alimentari grazie a un assortimento ridotto, procedure di ordinazione efficienti e donazioni a organizzazioni caritative e aziende agricole.
La nostra nuova Vision per il 2030 ci prepara alle sfide del futuro e tiene conto di tutte le tendenze e opportunità rilevanti attualmente registrate a livello mondiale. All’insegna della nostra Vision, ossia «rendere accessibile la sostenibilità», continueremo a offrire ai nostri clienti gli stessi prodotti di qualità, rassicurandoli al contempo sull’impiego di pratiche di approvvigionamento responsabili. Non agiamo in questo modo per soddisfare le aspettative della società, ma perché è la cosa giusta da fare. Affrontando i problemi sociali e ambientali negli ambiti in cui sono più incalzanti, possiamo sfruttare la nostra influenza per ottenere un impatto importante sulle persone e sul pianeta.
La nostra Strategia internazionale di CR poggia su quattro pilastri globali: diritti umani, efficienza delle risorse, emissioni zero e datore di lavoro preferito. Completano inoltre la Strategia globale di CR anche ulteriori tematiche centrali a livello nazionale, incentrate su attività volte a rendere i prodotti sani accessibili per tutti i clienti e a offrire supporto alle comunità locali attraverso collaborazioni con associazioni caritatevoli. Tutte queste attività contribuiscono al perseguimento della nostra Vision globale, che mira a rendere la sostenibilità accessibile per ogni cliente.